…\…
Buon 2025 Signore.
Chissà se il ricordo di queste fotografie della scorsa estate ed un pizzico di curiosità vi porterà in questa pagina.
La nuova versione della Subaru ha fatto tutta da sola ed è voluta salire fin qua per la ricerca della neve.
Sono stato molto fortunato e, si dice, la fortuna premi gli audaci.
Il consueto abbandono della calda cuccia in ore per i mortali improponibili, soprattutto in “certi” giorni, è stato premiato con tanti clic utili per il mio lavoro.
Così passando da Santo Stefano di Sessanio, scendendo verso Barisciano, mi son ricordato di quella sosta di Giugno scorso ed ho voluto far questa fotografia.
La dedico a voi, non andrà in pubblicazione da altre parti.
A me piace.
Quei territori, Abruzzo e dintorni, li considero un po’ il mio dominio e non passa viaggio da quelle parti senza un clic per quei quattro assi di legno.
Neve e leggende dei boschi antichi han fatto sì che il posto non sia stato profanato dalle moderne e metalliche parti della nuova Subaru, neanche da umana presenza, per conservare intatto ed immacolato lo spettacolo visto.
La foto è stata compito del Nikon 300 mm se non sbaglio, inquadratura da lontano, verso le dieci del mattino.
(No, era il 105 2.8 altra mia ottica di gran pregio soprattutto per la fotografia di fiori e piante da molto molto vicino).
Poi sono “sceso” per fare colazione.
Ero lassù, SSSessanio, dalle cinque e mezza.
Freddo, sì.
Molta neve.
Quello che mi serviva.
Dopo è uscito il Sole.
Luca.
Quindici anni, più o meno.
Campo Imperatore è il MIO set preferito per le fotografie ed i video.
Mi urta quando i burini in moto o in macchina, peggio in camper, lo invadono manco fossero nel sozzo cortile di casa loro.
Quanta mancanza di rispetto per il Parco ho visto in questi anni!
Appena posso, solo per ammirare il panorama ed essere in santa pace, vado su.
Vedo panorami magnifici e ritrovo amici che mi coccolano come fossi a casa mia.
Il piazzale “dei Tavoli” è un posto dove passo e mi fermo sempre.
Non so quante foto di macchine avrò scattato su quel pendio, quanti video redazionali avrò ambientato tra quell’erba.
Tutto è iniziato con una Land Rover Defender, secoli or sono.
Poi, mi son tuffato nel lavoro.
Quindi…
Subaru OBK, Subaru Impreza, Citroen Nuova C3 Lady Hawke, tanto per ricordare i più recenti set.
Le Subaru non si contano.
Curva a sinistra in discesa verso il pranzo in albergo, sono già ore ed ore che traffico di Nikon e Subaru, e la FOR s’infila da sola in quella stradina tra i rail.
“Cazzo c’è gente!”
“Sti-ca, mi fermo più avanti”.
Voglio il muso della FOR.4Dv e la Rocca con le nuvole.
“Che cojoni, mi tocca tira’ fuori il 300”.
Cosa che in presenza di presenze mi disturba perché è un’ottica vistosa che denuncia parecchie cose, dalla attività al suo costo.
Ancora ““Sti-ca”.
Mi ricorda il vigneto in Toscana, anni – secoli – or sono
Fumano le presenze.
Io fumo, ed aspiro, i sigari Toscanelli.
Però a Campo Imperatore non so come mai il consumo di tabacco scende a picchi profondi più di un sottoscala di un semi-interrato.
Battuta mentre faccio clic.
Se protestano cancello e ancora una volta: “sti-ca”.
Non hanno protestato e così non ho cancellato.
Ecco qua.
Nota bene per chi leggerà:
queste sono pagine riservate e non indicizzate ai motori di ricerca quindi la visibilità è da considerare quasi nulla. In linea di massima solo chi riceve il link vede la pagina.
Tuttavia i miei clic in qualche risultato di ricerca con G compaiono MA bisogna conoscere il nome dell’autore.
Ne ho molti e pubblico con diversi secondo l’umore.
NOTA BENISSIMO
Le foto non sono in alta risoluzione adatta per la stampa FOTOgrafica.